Dal 2019, con la fondazione del Città di Varese, è stato adottato un logo raffigurante uno scudo bianco bordato di rosso, occupato nella parte superiore dalla raffigurazione in silhouette rossa dello skyline del Sacro Monte di Varese (con all’interno la ragione sociale a lettere bianche) e nella parte inferiore da un pallone da calcio «tripartito» (uno spicchio a fasce di cuoio marroni, uno a pentagoni ed esagoni bianco-neri e il terzo con lo stemma civico varesino). Dopo la seconda guerra mondiale la nazionale giovanile – o «cadetti», come definita dalla stampa, o «primavera», come definita dalla FIGC – disputò regolari incontri almeno fino al 1960, sempre basandosi su rappresentative di giocatori di età inferiore ai 23 anni. La nazionale maschile under 23 di calcio dell’Italia fu la rappresentativa calcistica dell’Italia per la categoria di età pari o inferiore a 23 anni. La Nazionale olimpica italiana di calcio, i cui giocatori sono soprannominati Azzurrini, è dal 1952 la rappresentativa calcistica dell’Italia ai Giochi olimpici. L’avventura dell’Italia ai Giochi olimpici del 2008 iniziò con un rotondo 3-0 contro l’Honduras, e proseguì con un’altra vittoria per 3-0 sulla Corea del Sud. In semifinale la nazionale azzurra venne travolta dall’Argentina, che poi vinse la medaglia d’oro, per 3-0. Nella finale per il bronzo la nazionale italiana sconfisse l’Iraq per 1-0, ottenendo la prima medaglia olimpica dall’oro del 1936 a Berlino vinto però dalla nazionale maggiore.
Tuttavia, la giornata successiva il Foggia perde 3-0 in trasferta contro il Trapani, consentendo al Cosenza di agganciare i dauni. L’esordio allo Zaccheria, a cui è stato appena sostituito il manto erboso, è contro il Bologna, unica antagonista nella lotta scudetto con l’Inter, ed il Foggia riesce a vincere 2-0 con un gol dell’ex Capra ed un altro di Lazzotti. Il marocchino Rachid Arma con 16 reti in campionato è stato il più prolifico dei calciatori nerazzurri. Alla prima stagione in D, l’Ostuni termina il campionato a metà classifica. Il calcio ad Ostuni inizia nel 1924, quando il conseguimento di alcuni risultati positivi convinsero l’allora podestà di Ostuni, Salvatore Ciraci, a realizzare lo Stadio Comunale, inaugurato nel 1931. L’Ostuni ha il suo primo exploit nel 1950, quando raggiunge la Promozione che disputa per due stagioni, seguite da altrettante stagioni in IV Serie. Con l’istituzione dei campionati europei under 23 da parte dell’UEFA, la rappresentativa italiana partecipò a tale manifestazione, con alterni risultati. Bruno Perruca, Under 23 a Tel Aviv, vittoria di fortuna (PDF), in Stampa Sera, 2 marzo 1972, p.
Bruno Perruca, Gli azzurrini pronti per Israele (PDF), in La Stampa , 29 febbraio 1972, p. Carlo Ricono, Scialbo pari dell’ «Under 23» a Londra nell’amichevole contro il Chelsea (0-0) (PDF), in La Stampa, 27 ottobre 1975, p. Anche per i Giochi del Mediterraneo 1993 gli organizzatori decisero di aprire il torneo alle rappresentative under 23. La FIGC considera però anche questi incontri come giocati dall’olimpica. Il rapace, che vive all’interno del Centro sportivo di Formello, accompagna la squadra anche nel periodo del ritiro estivo. Gianni Mura, Numeri speciali sul Gommagomma, squadra campione d’Italia, 5 numeri pubblicati a pagina 5 dal 17 al 21 novembre 1970 da La gazzetta dello sport. La permanenza in Serie A durò, in questo caso, appena dodici mesi: al termine di un campionato difficile, segnato anche dall’esonero di Galeone e dall’approdo a Perugia di Nevio Scala, la squadra retrocesse all’ultima giornata per via della peggiore classifica avulsa. Confermando la generale tendenza del ritorno del girocollo a discapito di tutti gli altri stili, anche il Bologna – pur rimanendo fedele a colori e composizioni – si è presentato ai blocchi di partenza con una prima maglia solida, essenziale, stilosa in tessuto jaquard e rinvigorita da un font molto sbarazzino per main sponsor, cognome e numero giocatore.
Anche la cantautrice e attrice Roberta Faccani, pronipote di Augusto, uno dei pionieri laziali, ha dedicato al club capitolino il brano Lazio generazione, così come hanno fatto anche Fabio Melis con il suo Nati per vincere, Walter Mileto con Della Lazio sono pazzo e Scrima insieme a Gianmarco Dottori con la loro Sto qua per te. Quando l’Enterprise entra in orbita viene colpita da un raggio di misteriose radiazioni che danneggia i cristalli di dilitio del nucleo di curvatura e fa rimpicciolire l’equipaggio insieme a tutto il resto del materiale organico a bordo della nave, comprese le uniformi (prodotte con delle alghe), facendo diminuire la distanza fra gli atomi che li compongono. Da questa stagione la rappresentativa fu affidata a Enzo Bearzot, visti gli impegni contemporanei con la nazionale maggiore per Valcareggi. Nel 2002-2003, dopo una stagione tribolata, l’Ostuni viene sconfitto ai play-out dal Potenza. L’Ostuni pertanto disputa i play-off. Si rende necessario uno spareggio per il passaggio in Serie D, partita che si disputa a Grottaglie il 21 maggio 1995: il Massafra guadagna la serie superiore superando l’Ostuni ai tiri di rigore. Il bello del calcio è che è una passione comune per tutta la famiglia. Calcio olimpica · Calcio a 5 ·
Per ulteriori informazioni su maglie calcio retro poco prezzo gentilmente visitate il nostro sito.