Il settore giovanile del Potenza Calcio partecipa in questa stagione ai campionati Berretti, Under-15 ed Under-17 organizzati dalla Lega Italiana Calcio Professionistico. Fin dalla giovinezza, di Pontoni emersero le qualità offensive, tra cui la potenza del tiro e l’abilità nel segnare. Nel 2024 i nuovi conduttori che affiancano il duo sono Niccolò Giustini, Martino Migli, Simone Palmieri e Giulia Taiana mentre l’inviato a Sanremo è stato, per le prime puntate, Vittorio Cosma; il programma è andato in onda anche sul canale Twitch della Gialappa’s Band. Le qualificazioni al campionato d’Europa 2024 si risolsero in un fallimento, avendo gli irlandesi concluso il girone al quarto posto, dietro Francia, Paesi Bassi e Grecia: per la quarta volta consecutiva fu mancata la qualificazione a un europeo o un mondiale. Grazie a questa vittoria la Spagna si issò per la prima volta al primo posto della classifica mondiale della FIFA. Infine, per la sfida benefica del 17 dicembre 1980 con il Bayern Monaco, volta a sostenere i terremotati irpini, e per quelle d’inizio 1982 in cui fece da sparring partner alle nazionali polacca e peruviana in vista del campionato del mondo 1982, il MilanInter scese in campo al Meazza in una divisa azzurra che richiamava quella italiana.

2001 Stadi e campi da gioco Stadio Giuseppe Meazza (1947-) · Nel dopoguerra il vivaio, curato da Dadone e Cornara, lanciò Gianni Rivera, destinato a successi di caratura mondiale con la maglia del Milan, Gino Armano, Mario Fara, Carlo Tagnin ed Elio Vanara, ai quali sono stati dedicati specifici settori dello Stadio Moccagatta. Nel 2022 la Gialappa’s (ancora senza Carlo Taranto) insieme a Vittorio Cosma, commenta il Festival sul web e in particolare sulla piattaforma Twitch, dal 1° al 5 febbraio 2022. Affiancati da un ricco parterre di ospiti musicali, giornalisti e comici ospitati nello studio di registrazione del maestro Cosma, la web-trasmissione segue tutte le serate del Festival di Sanremo. Nasce allo scopo di commentare in diretta le canzoni, i cantanti, e tutto ciò che riguarda il Festival di Sanremo nel tipico modo irriverente della Gialappa’s. 9 Mai dire Gol – Uno sport, un perché Dallo sci alla corsa con il formaggio, tutto il peggio dello sport. 5 Mai dire Gol – Fenomeni della TV Il peggio più divertente della tv con commento della Gialappa’s.

Nella stagione 2003-2004 i gol di Keane contribuirono a un piazzamento a metà classifica del Tottenham. La penultima partita della stagione viene segnata dalla morte del giovane tifoso Eugenio Bortolon di soli 19 anni. Circa quattro mesi prima della partita contro gli sloveni, l’FC Flora presentò alla federcalcio estone (EFA) un ultimatum firmato da 25 calciatori, che sostenevano che «dovrebbero fare parte della nazionale estone solo coloro che hanno acquisito la cittadinanza estone sulla base della continuità legale». 2011: L’iniziativa è stata quella del «Gufo con gli occhiali», omaggio al presentatore Gianni Morandi, mostrato dal Maestro Morini su una lavagnetta, pronunciato da Roberto Vecchioni alla fine della sua esibizione nella serata finale e portato sul palco dai Modà ed Emma tramite delle spillette e con la frase «Owl with glass» pronunciata dal cantante alla fine della sua esibizione di sabato 19 febbraio. 2004: Fu il canguro a rappresentare il tormentone: alcuni cantanti saltellarono prima dell’esibizione, Adriano Pappalardo lo citò nella sua canzone e durante l’ultima parte della serata finale tutti i cantanti premiati e i giurati (fra cui la Cercato) si presentarono con adesivi raffiguranti l’animale, davanti a una basita Simona Ventura. 2007: L’inviata Marcella Volpe salì sul palco come uno dei sosia di Daniele Silvestri nella coreografia della sua esibizione durante la serata finale.

Nel 2011 l’inviata torna ad essere Flavia Cercato, mentre nel 2014 e nel 2020 il trio è affiancato da Gigio D’Ambrosio e Laura Ghislandi. Negli ultimi anni, la Juventus ha continuato a essere protagonista nel calcio italiano ed europeo. Nella stagione 2021-2022 milita nel girone A di Serie D, quarta divisione del campionato italiano di calcio. 2009: Tramite gli inviati nel retropalco, la Gialappa’s è riuscita a far mostrare ad alcuni artisti il triangolo rosa, simbolo della tolleranza sessuale, per contrapporsi alle polemiche suscitate dalla canzone di Povia: il triangolo è stato mostrato da Paolo Belli, Arisa, lo stesso Povia e dagli Afterhours. 2014: Tramite alcuni cantanti in gara, la Gialappa’s è riuscita a far comporre la frase «Tutto il resto è noia», in ricordo di Franco Califano. A causa delle sue numerose strade in discesa, Genova fu la prima a vietare la circolazione dello skateboard, direttiva che, all’inizio del 1978, venne estesa in tutto il territorio nazionale. Le puntate andavano in onda durante il periodo del «serale» di Amici, prima il mercoledì e poi, dal 28 febbraio, al lunedì subito dopo ad una loro altra trasmissione, Mai dire Grande Fratello.

Por Ramón